Il nostro Miele Millefiori viene prodotto nelle zone collinari dell’Umbria e delle Marche.
Viene inoltre prodotto in due postazioni dell’Appennino Umbro-Marchigiano a quote superiori ai 1000 metri dove l’attività dell’uomo è pressoché assente e la biodiversità vegetale è protagonista.
Questo miele si fregia del marchio Prodotto di Montagna ottenuto dal Mipaaf.
Che cos’è il Miele Millefiori?
Il Miele Millefiori è il risultato del raccolto delle api su ogni singolo fiore presente in un raggio di 3-4 km di distanza dall’alveare.
Il Millefiori può essere prodotto dalle zone costiere fino a quelle montane.
Per questo motivo, in base alla zona di raccolta, esso può presentare delle unicità a livello di sapore e profumo, ma anche di proprietà. In base al nettare raccolto, infatti, il Miele Millefiori avrà caratteristiche diverse.
Può essere diviso quindi in due grandi categorie: Millefiori chiari e Millefiori scuri.
Tende a cristallizzare dopo alcuni mesi dal raccolto ed è prodotto nel periodo primaverile-estivo.
Tendenzialmente i Millefiori chiari sono più dolci ed hanno una cristallizzazione più compatta.
I Millefiori scuri sono più amarognoli e hanno una cristallizzazione più cremosa.
Caratteristiche:
Tutti i Mieli sono ricchi di minerali e antiossidanti. Sono più numerosi nei Mieli scuri.
Il Miele è un antibiotico naturale e svolge funzioni antibatteriche.
Aiuta negli stati influenzali, a placare la tosse ed è un alimento particolarmente ricco di sali minerali e zuccheri semplici.
Per questo viene utilizzato molto negli sport, dai bambini, dalle persone convalescenti e per rafforzare il sistema immunitario.
Miele di Millefiori Umbria
Valori nutrizionali medi per 100 gr:
- Energia 1333 kj 304 kcal
- Grassi 0 g
di cui Acidi grassi saturi 0 g - Colesterolo 0 mg
- Sodio 4 mg
- Potassio 52 mg
- Carboidrati 82 g
di cui Fibra alimentare 0,2 g
di cui Zucchero 82 g - Proteine 0,3 g
Solitamente viene spedito in 1/2 giorni lavorativi